Bitcoin parte da lontano, alcune doverose premesse

Bitcoin parte da lontano

Dalla moneta merce alla moneta legale

Sin dalle prime civiltà organizzate della Mesopotamia l’oro si è affermato come il bene merce migliore per conservare il valore nel tempo, tenere conto del valore o per risparmiare il frutto del proprio lavoro. Il motivo fondamentale è la rigidità dell’offerta di oro, la quale non aumenta facilmente all’aumento della domanda, quindi l’oro mantiene il suo valore nei confronti di altri beni facilmente producibili.

Spesso, le fortune e le sfortune degli imperi sono legate alla tecnologia monetaria utilizzata. L’evoluzione del sistema monetario all’interno dell’antica Roma è un esempio lampante. Durante la fase repubblicana si utilizzava moneta merce di metallo, che poteva essere bronzo, argento, oro o un mix delle tre. 

Nella fase imperiale, all’apice della storia Romana, si afferma l’Aureo, moneta d’oro coniata esclusivamente dall’imperatore con un valore intrinseco uguale al valore valore nominale. Per questo veniva usato come riserva di valore e unità di conto.  

Anche in età moderna l’oro è stato protagonista come unità di misura standard del valore per tutto l’800 fino al 1971. Da allora siamo usciti dal sistema monetario basato su bene merce oro e siamo entrati in una fase chiamata di monete FIAT o monete a corso legale.

Il sistema attuale crea nuove unità di conto attraverso i prestiti erogati dal sistema bancario. Per ogni euro circolante esiste una passività iscritta ad un debitore che giustifica l’esistenza dell’euro utilizzato come mezzo di pagamento. Le valute FIAT hanno una natura inflazionistica perché ad ogni prestito/debito corrisponde un ampliamento della moneta circolante che quindi perde potere di acquisto col tempo.

Le monete legali odierne sono sostenute dalla fiducia nei governi che le emettono e dall’economia del paese, ma se dovesse venire a mancare la fiducia? Un tempo ci saremmo rifugiati nell’oro. Oggi non ci sono strumenti facilmente accessibili per proteggersi dalla continua svalutazione dell’unità di conto. 

Il Bitcoin standard

Il valore di bitcoin o dell’oro non è tanto nel loro prezzo di scambio con altre valute, ma piuttosto nella loro capacità di mantenere il potere d’acquisto rispetto ad un paniere di beni e servizi, per questo si dice che queste forme di monete sono sound money (Monete solide). Bitcoin è ingegnerizzato per rivalutarsi ed aumentare il proprio potere d’acquisto.

Siamo ad un incrocio storico che vede trasformarsi la natura del denaro 

Molti pensano che bitcoin possa affermarsi come la nuova moneta preferita dagli individui e dalle aziende perché ha caratteristiche superiori all’oro ed è perfetto per un mondo digitale. Non presenta alcuno svantaggio fisico dell’oro, o di altri depositi di ricchezza presso istituti bancari; il costo e la velocità del trasferimento unito al costo di stoccaggio pari a zero, rappresentano un miglioramento significativo rispetto ai mezzi monetari tradizionali.

Bitcoin è l’unico asset che ha una scarsità matematicamente definita, l’unico mezzo monetario immune a fenomeni inflazionistici e, come l’oro-denaro, non emerge dalla creazione di debito.

Bitcoin è una tecnologia monetaria digitale in grado di fornire la moneta merce spendibile per altri beni e servizi senza che ci sia creazione di debito nel sistema economico.

Perché detenere Bitcoin come azienda

Hai domande?
Chiedi all'esperto.

Please enter your name.
Please enter a message.